Nasce il Comitato Scientifico in sostegno delle sigarette elettroniche in ambito di salute pubblica

Uniti nel sostenere la diffusione delle sigarette elettroniche come prodotto meno nocivo per la salute pubblica, i più autorevoli scienziati italiani e internazionali tra cui il Professor Umberto Veronesi, coordinati dal Prof Riccardo Polosa, si impegnano per la ricerca e per una corretta informazione basata sulle evidenze scientifiche.

Continua a leggereNasce il Comitato Scientifico in sostegno delle sigarette elettroniche in ambito di salute pubblica

Polosa sulla nuova dichiarazione di PHE: “Bisogna comunicare le evidenze scientifiche”

Il prof. Riccardo Polosa, responsabile scientifico della LIAF e scienziato più autorevole al mondo nel campo della ricerca applicata sulla sigaretta elettronica, commenta oggi la dichiarazione congiunta di Public Health England e delle altre organizzazioni di sanità pubblica del Regno Unito sul numero di fumatori e svapatori e sulle nuove politiche di controllo del tabacco.

Continua a leggerePolosa sulla nuova dichiarazione di PHE: “Bisogna comunicare le evidenze scientifiche”

Per alcuni fumatori, la e-cig è solo una esperienza passeggera che permette di smettere completamente

E' con piacere che oggi vi proponiamo il messaggio appena arrivato sulla nostra posta LIAF dedicata alle storie di svapatori. Il nostro amico Luca ha smesso di fumare da 10 giorni e noi gli auguriamo un grande in bocca al lupo. Sperando che la sua piccola battaglia vinta oggi possa presto rappresentare l'uscita definitiva dal tabagismo.

Continua a leggerePer alcuni fumatori, la e-cig è solo una esperienza passeggera che permette di smettere completamente

Accesso troppo facile per i minori ai siti internet di elettroniche. Polosa risponde sulla rivista “Fortune”

L’accesso degli adolescenti ai siti internet che vendono sigarette elettroniche è davvero così pericoloso? Polosa risponde a questa domanda sulla nota rivista “Fortune” e commenta i risultati di un nuovo studio americano che dimostra un troppo facile accesso dei minori alle campagne di marketing dei siti di e-cig.

Continua a leggereAccesso troppo facile per i minori ai siti internet di elettroniche. Polosa risponde sulla rivista “Fortune”

Da domani le nuove norme antifumo. Il presidente Proietti: “Si ai divieti, ma chi controllerà?”

“L’intenzione è buona ma qualche riflessione va fatta. Tutti questi provvedimenti lasciano intravedere un ritrovato e particolare interesse per le politiche antifumo ma se è vero che contribuiscono ad attaccare il ruolo sociale del fumo, è indispensabile istituire commissioni di vigilanza e verificare immediatamente la validità dei controlli per capire anche chi saranno i nuovi vigili antifumo e come opereranno?” - ha detto così la prof.ssa Lidia Proietti, presidente della Lega Italiana Anti Fumo, commentando le novità introdotte.

Continua a leggereDa domani le nuove norme antifumo. Il presidente Proietti: “Si ai divieti, ma chi controllerà?”