Paura, dolore, ansia e stress hanno inevitabilmente invaso le nostre vite. L’isolamento sociale, la perdita improvvisa di un parente o l’incertezza per il futuro costringono molti cittadini italiani a vivere in una condizione psicologica fortemente destabilizzata....
LIAF lancia un appello per affrontare l’elevato numero di morti e la devastazione che la pandemia sta causando in tutto il mondo, ed in particolare in Italia. Questo è il momento giusto per dare una mano: aiutaci con a lottare contro tutto questo e trasforma il tuo...
“Il dato Eurispes rispecchia per grandi linee quanto giá accade da anni nei nostri centri antifumo. Nonostante l’allarmismo diffuso anche dalle organizzazioni sanitarie più blasonate, resta confermato il fatto che le nuove tecnologie senza combustione a contenuto di...
Il Prof. Riccardo Polosa ha alcuni consigli per la professoressa danese Charlotta Pisinger Catania, giovedì 23 gennaio – La politica deve fare pace con la scienza. Il dibattito pubblico deve basarsi sui risultati ottenuti dalla ricerca scientifica. È...
Un nuovo studio pubblicato su PUBMED ha valutato gli effetti delle sigarette elettroniche sulla salute polmonare. Lo studio, finanziato con un grant della Fondazione Umberto Veronesi e condotto presso l’Istituto Europeo di Oncologia, nasce in collaborazione con...
La review condotta dai ricercatori del COEHAR sulle relazioni pericolose tra fumo e spettro schizofrenico ha evidenziato come la vulnerabilità di queste persone si traduca in una aspettativa di vita di 25 anni inferiore rispetto alla media della popolazione. Ma ci...