Umberto Tirelli 

Lug 8, 2019 | Senza categoria

Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale Tumori di Aviano. Nei suoi interventi ha sempre ribadito che la nicotina non è cancerogena e che la sigaretta elettronica, utilizzata come sostituto della sigaretta convenzionale ma con la stessa gestualità che la fa nettamente preferire per esempio alla nicotina per bocca o ai farmaci, può ridurre in modo sostanziale il rischio di cancro proprio perché non contiene le sostanze cancerogene derivanti dalla combustione del tabacco e può salvare milioni di persone che possono evitare così la morte prematura per cancro.